Partito Sistema Paese Partito Sistema Paese Partito Sistema Paese
  • Home
  • Chi Siamo
    • CHI E’ SISTEMA PAESE
    • FAQ
    • IL DISEGNO PROGRAMMATICO E POLITICO: sintesi.
    • MANIFESTO dei PRINCIPI
    • Manifesto dei principi Sistema Paese
    • presentazione politica sistema paese
  • FUNZIONI/RUOLI
  • Iscrizione
  • INTERVISTE
    • RASSEGNA STAMPA NON CONVENZIONALE
    • IL NOSTRO PENSIERO
  • I nostri candidati
  • Convegno meridionalista a Montecitorio
  • Galleria
  • Blog
  • Contatti
  • STATUTO PARTITO SISTEMA PAESE: Economia Reale & Società Civile
Donazioni
  • Home
  • /
  • POLITICA
  • /
  • Dove pensa di andare Zelensky?

Dove pensa di andare Zelensky?

1 Dicembre 2022 Massimo Gardelli No Comments POLITICA

Non abbiamo fatto in tempo a pubblicare il nostro articolo del 21 novembre (https://zonafrancanews.info/2022/11/20/missili-in-polonia/) nel quale, analizzando i fatti, concludevamo con “Non sappiamo realmente di chi sono quei missili caduti in Polonia e se l’evento sia stato un errore o voluto, ma rimane il dubbio che, se i reali belligeranti (non l’Ucraina!), con sincronismo sorprendente e onorevole, hanno trovato la quadra, Zelensky cominci ad essere di troppo” che le nostre previsioni, in verità molto facili, si sono andate concretizzando.

Infatti, il presidente della Ucraina, sostenuto dal suo entourage, ignorando platealmente le dichiarazioni degli USA, della Nato e dell’Europa tutta, compresa la Polonia, la vittima, non demorde e insiste nell’indicare la Russia come responsabile di quel missile assassino.

Intervistato da Interfax Ukraine dice: “Non ho nessun dubbio che il missile non fosse nostro”; e, intanto, continua a chiedere di indagare direttamente sul sito dell’impatto, in terra polacca.

Zelensky gioca come se fosse, di fatto, un membro della Nato.

Infatti, chiede ancora armi e munizioni, in particolare aerei caccia da combattimento modello F15 e F16 che i suoi piloti non saprebbero pilotare; sollecita Stoltenberg ad elaborare azioni congiunte; dichiara che “oggi proteggere i cieli dell’Ucraina significa proteggere la Nato”.

E il ritornello è sempre lo stesso: “Gli attacchi sul territorio della Polonia non sono un incidente, ma un ‘hello’ deliberatamente pianificato dalla Russia, camuffato da errore”.

Sembra che Zelensky, non riesca più ad uscire dalla parte in cui era facilmente entrato: l’eroe della resistenza occidentale di fronte all’invasore che egli vuole annientare a tutti i costi.

Questo suo atteggiamento preoccupa e indispettisce, non poco, il fronte occidentale che appare abbia intrapreso, con i modi opportuni e i tempi adeguati, la strada diplomatica che conduce alla riappacificazione e alla fine del conflitto soprattutto dopo l’incontro Biden/Xi Jnping a Bali: USA e CINA divise su quasi tutto, ma unite nel netto rifiuto di una belligeranza nucleare.

Zelensky sembra che non abbia capito che lo scenario globale sta cambiando e che il suo ruolo sta per concludersi.

Come mai non si è accorto che il generale USA Mark Milley ha sostenuto che le possibilità per l’Ucraina di vincere il conflitto, sono nulle?

Ha detto, il generale: “La probabilità di una vittoria militare ucraina, se definita come scacciare i russi fuori da tutta l’Ucraina che include anche la Crimea, in tempi in qualche modo brevi, non è alta, militarmente”.

Frase articolata ma politicamente ben chiara.

Come mai non si è accorto che una prima risposta alla sua insistenza è stata affidata al capo dello staff del primo ministro ungherese Viktor Orban (l’esempio europeo del sovranismo), Gergely Gulyas, che ha detto “Il presidente ucraino, accusando subito i russi, ha sbagliato, è un cattivo esempio” e ha apprezzato, invece, la risposta, moderata e responsabile, di USA, NATO e Polonia?

Ma, poi, è intervenuta direttamente anche la NATO che, a gamba tesa, ha dichiarato, dando mostra di fastidio, che il presidente ucraino “ora sta esagerando”;

aggiungendo, anche, pur difendendo il diritto alla difesa della Ucraina: “La situazione sta diventando ridicola. Gli ucraini stanno distruggendo la nostra fiducia nei loro confronti. Nessuno incolpa l’Ucraina e loro mentono apertamente. Questo è più distruttivo del missile”.

Zelensky e l’Ucraina sono stati aiutati, platealmente e concretamente, ma l’alleanza occidentale non ne vuol sapere di farsi tirare per ii capelli dentro la guerra.

La posizione politica generale è: la Russia non c’entra.  

La portavoce del Consiglio di sicurezza nazionale degli Stati Uniti, Adrienne Watson, ha dichiarato:

“Questa esplosione è stata molto probabilmente il risultato di un missile di difesa aerea ucraino che è sfortunatamente atterrato in Polonia”.

Fine delle trasmissioni.

Non è dato a nessuno contestare questa posizione ufficiale, vera o no che sia, nemmeno a Zelensky, che non si capisce dove voglia andare.

Antonio Vox

FacebookTwitterWhatsAppEmailPrintCondividi

Share:
prev post next post

Leave a Comment Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Cosa sta succedendo alle cooperative?
  • L’ITALIA DELLA IMMIGRAZIONE
  • CLOUD COMPUTING IN THE WORLD
  • Ma che succede alle pensioni?
  • Cosmo, costanti universali, società

Categorie

  • Economia (15)
  • GIUSTIZIA (1)
  • POLITICA (27)
  • SANITA' (1)
  • SENZA CATEGORIA (36)
  • SOCIETA' (26)

Recent Posts

  • Il Gruppo dei Trenta

    Maggio 3, 2022
  • Cosa sta succedendo alle cooperative?

    Gennaio 21, 2023
  • L’ITALIA DELLA IMMIGRAZIONE

    Gennaio 21, 2023
  • CLOUD COMPUTING IN THE WORLD

    Gennaio 6, 2023

ArchivI

  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021

Commenti recenti

  • Twicsy su Manifesto dei principi Sistema Paese
  • FG su CHI E’ SISTEMA PAESE
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}