Partito Sistema Paese Partito Sistema Paese Partito Sistema Paese
  • Home
  • Chi Siamo
    • CHI E’ SISTEMA PAESE
    • FAQ
    • IL DISEGNO PROGRAMMATICO E POLITICO: sintesi.
    • MANIFESTO dei PRINCIPI
    • Manifesto dei principi Sistema Paese
    • presentazione politica sistema paese
  • FUNZIONI/RUOLI
  • Iscrizione
  • INTERVISTE
    • RASSEGNA STAMPA NON CONVENZIONALE
    • IL NOSTRO PENSIERO
  • I nostri candidati
  • Convegno meridionalista a Montecitorio
  • Galleria
  • Blog
  • Contatti
  • STATUTO PARTITO SISTEMA PAESE: Economia Reale & Società Civile
Donazioni
  • Home
  • /
  • SENZA CATEGORIA
  • /
  • CHI E’ SISTEMA PAESE

CHI E’ SISTEMA PAESE

14 Novembre 2021 Massimo Gardelli 1 Comment SENZA CATEGORIA

Crediamo sia giunto il momento di chiarire chi è Sistema Paese e quale sia il nostro punto di
vista su questa federazione alla quale abbiamo aderito già dalla prima ora.
CHI SIAMO

  1. SISTEMA PAESE è una comunità politica rivoluzionaria. Due aggettivi. “Rivoluzionaria”:
    di quella rivoluzione NON di piazza ma intellettuale e culturale, di trasgressione e
    innovazione. “Politica” perché quando si parla di società si fa “Politica”: non di quella
    politica di cui moltissima gente non ha più fiducia perché si riferisce alle attuali formazioni
    politiche in campo.
  2. Odiamo le classificazioni “geometrico posizionali”. Ad esempio, Destra e Sinistra: perché
    le loro ideologie sono alternative, in perenne ineludibile conflitto, precludendo così ogni
    vero percorso di crescita e sviluppo; e, tuttavia, conducono entrambi alla dittatura.
    Nondimeno, rifuggiamo il cosiddetto Centro che, nell’opinione pubblica, è visto come un
    parcheggio di gente buona per tutte le stagioni.
  3. Consideriamo le ideologie politiche come sovrastrutture, alvei di pregiudizio, inconciliabili
    e obsolete, costruite da menti filosofiche nei secoli XIX e XX, perciò non più adatte alle
    dinamiche accelerate di una Società Civile ineludibilmente globalizzata; Società che si
    tende a governare non come comunità di persone ma come gregge.
  4. Noi crediamo in una Trinità di valori umani originali che, pertanto, è valida in ogni tempo
    ed in ogni luogo, e che, pertanto, è insita e riconoscibile, in ciascuno di noi.
  5. Ci chiamiamo Sistema Paese. Perché? C’è un motivo profondo, nòcciolo della nostra
    azione politica. “Sistema” perché la Società Civile è, indiscutibilmente un sistema
    complesso e come tale va governato, con un Disegno per il Futuro, integrato e sinergico:
    è il mosaico tutto che dobbiamo traguardare prima di costruire la singola tessera che, da
    sola, non significa nulla se non è parte integrante del tutto. “Paese” perché non si può
    governare un sistema senza conoscerne l’identità.
    IL NOSTRO PUNTO di VISTA
  6. Una Federazione politica è necessaria per il semplice motivo che, rimanendo singoli, la
    voce di ciascuno si perde nell’indistinto vociare del trambusto sociale. È necessario che
    da più parti si alzi un coro ben articolato e coordinato, lungo tutto lo stivale, perché i
    nostri ritornelli, cantati all’unisono, abbiano voce e siano ascoltati.
  7. Una Federazione, diffusa geograficamente, ha maggiori opportunità di destare interesse
    fra quella marea di cittadini che, schifati dalla politica, praticano l’assenteismo che
    raggiunge punte di oltre il 40% dell’elettorato.
  8. È necessario proporre un incisivo e innovativo Disegno per il Paese perché lo consideriamo
    l’unico modo per generare la fiducia di popolo che ha lo strumento per capire le singole
    iniziative che la Federazione vorrà intraprendere. Un percorso progettuale chiaro e
    intellegibile che non lasci spazio ad atti inconsulti da eiaculazione precoce.
  9. Dobbiamo aver consapevolezza che abbiamo di fronte un Moloch ricco; esperto;
    professionalmente preparato; ipocrita; detentore di ogni poltrona di governo di
    amministrazione, di burocrazia; aduso ad usare ogni mezzo; pronto ad eludere la
    Costituzione che, a parole, difende; che si muove strategicamente; circondato da una
    pletora di giannizzeri aggressivi anche assoldati per concussione; populista; dedito al
    plagio di popolo; che ricorre sempre al politically correct.
  10. Dobbiamo rifuggire dall’uso di ogni sostantivo o lemma che, nel tempo, ha perso ogni
    significato originario.
    Questa, ormai, è una guerra e ogni nostro militante deve evitare di cadere nelle grinfie
    procedurali del Moloch perché cesserà di vivere, nessuno di noi lo potrà concretamente aiutare,
    e noi avremo perduto un attivista.
    CHI VERAMENTE CI CREDE FIRMI CONSAPEVOLMENTE L’ADESIONE
Share:
prev post next post

One Comment on “CHI E’ SISTEMA PAESE”

  1. FG
    8 Settembre 2022 at 09:55

    buongiorno , sono pietro lavanga 1962 , sono qui per estrarre e rileggere lo statuto

    Permalink
    Rispondi

Leave a Comment Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Cosa sta succedendo alle cooperative?
  • L’ITALIA DELLA IMMIGRAZIONE
  • CLOUD COMPUTING IN THE WORLD
  • Ma che succede alle pensioni?
  • Cosmo, costanti universali, società

Categorie

  • Economia (15)
  • GIUSTIZIA (1)
  • POLITICA (27)
  • SANITA' (1)
  • SENZA CATEGORIA (36)
  • SOCIETA' (26)

Recent Posts

  • Il Gruppo dei Trenta

    Maggio 3, 2022
  • Cosa sta succedendo alle cooperative?

    Gennaio 21, 2023
  • L’ITALIA DELLA IMMIGRAZIONE

    Gennaio 21, 2023
  • CLOUD COMPUTING IN THE WORLD

    Gennaio 6, 2023

ArchivI

  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021

Commenti recenti

  • Twicsy su Manifesto dei principi Sistema Paese
  • FG su CHI E’ SISTEMA PAESE
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}