Partito Sistema Paese Partito Sistema Paese Partito Sistema Paese
  • Home
  • Chi Siamo
    • CHI E’ SISTEMA PAESE
    • FAQ
    • IL DISEGNO PROGRAMMATICO E POLITICO: sintesi.
    • MANIFESTO dei PRINCIPI
    • Manifesto dei principi Sistema Paese
    • presentazione politica sistema paese
  • FUNZIONI/RUOLI
  • Iscrizione
  • INTERVISTE
    • RASSEGNA STAMPA NON CONVENZIONALE
    • IL NOSTRO PENSIERO
  • I nostri candidati
  • Convegno meridionalista a Montecitorio
  • Galleria
  • Blog
  • Contatti
  • STATUTO PARTITO SISTEMA PAESE: Economia Reale & Società Civile
Donazioni
  • Home
  • /
  • POLITICA
  • /
  • Tecnica di Gestione del gregge (TdoppioG)

Tecnica di Gestione del gregge (TdoppioG)

19 Gennaio 2022 Massimo Gardelli No Comments POLITICA

Antonio VoxGestione del gregge, marketing sociale subliminale

Nelle nostre relazioni e dibattiti, trattando di politica, usiamo spesso concetti come “marketing sociale subliminale”. Purtroppo, abbiamo sempre l’impressione di non essere capiti; se diamo retta alla sensazione di strana attesa e sospensione che cogliamo nell’uditorio.
Ci sembra quindi il caso di chiarire questo aspetto fondamentale del processo politico: quello del consenso sulle idee.

Quindi “marketing sociale subliminale”: che cosa è?

Ebbene, fare Marketing è suscitare, nel target, un bisogno o un desiderio di avere che è propedeutico all’acquisto; Sociale dà il senso di un target popolare quale la società civile; Subliminale indica che il messaggio supera la barriera della consapevolezza e inquina la libertà di pensiero critico.

Soffermiamoci sul terzo punto che non viene mai preso in seria considerazione perché ciascuno di noi pensa di essere indenne da condizionamenti di qualsiasi tipo, di possedere sempre criticità e libertà di pensiero, di essere proprietario delle proprie decisioni.
Quando guardiamo un film, sappiamo che esso è la proiezione continua di una stringente sequenza di immagini (foto) che sono registrate su di un supporto (una volta era la pellicola). La velocità della proiezione, coerente con la risposta cerebrale dell’osservatore, è la ragione della sensazione del movimento continuo.
Se fra fotogramma e fotogramma, si dovesse scrivere “COMPRA POTPOT”, tale informazione attraverserebbe il filtro della consapevolezza ed entrerebbe nella coscienza in maniera non controllata; appunto, “subliminale”. Alla prima occasione d’acquisto, chi avesse subito il marketing “subliminale” avrebbe immediata e prioritaria la reminiscenza di “COMPRA POTPOT” e sarebbe indotto all’acquisto di POTPOT senza sapere cosa diavolo sia.
Sperimentato scientificamente, per credere.
Ma questa modalità non è l’unica “subliminale” perseguita dai produttori di stream.
Facciamo un esempio:
Osserviamo il nostro papà che mangia serenamente una mela mentre, in poltrona, legge un giornale. Evento normalissimo, asettico, privo di secondi fini. Ebbene, si può descrivere l’evento in tanti modi o frasi.
Un primo può essere: “papà mangia una mela”; un secondo può essere: “una mela, mangia papà!”.

Entrambi le frasi dicono la verità, a beneficio dei cultori della Verità.
Ma inducono le stesse impressioni?
La prima, in verità, è una descrizione di cronaca giornalistica dell’evento: nessun trattamento specifico!
la seconda, in verità, è una descrizione di opinione giornalistica dell’evento:
può essere trattata in qualunque maniera; dalla sorpresa allo scandalo.
Tradotto: “come mai lui mangia una mela?”; “Addirittura, lui mangia una mela!”.
Il processo subliminale è compiuto: l’impressione ha sconfinato nella inconsapevolezza.

Trasferiamo tutto questo, ad esempio, nel mondo della pandemia, perché esso tiene banco, con tenacia, nei media.
In effetti, ci sarebbe da chiedersi se ci sia ancora qualcosa da dire del mondo della pandemia…
Ma certo! Le statistiche quotidiane… per tenere viva l’attenzione.
Prendiamo un esempio a caso.

Il 29 dicembre, La Repubblica, a firma di Alessandra Ziniti, pubblica:
“Covid, effetto feste in corsia: in terapia intensiva 7 su 10 sono non vaccinati, raddoppiano i ricoveri dei minorenni”.
L’esperienza della testata insegna: in un titolo 3 siluri subliminali, quasi tutti veri; eccetto l’ultimo che si fida del fatto che quasi tutti leggono solo il titolo.

• Il primo siluro: “Avete fatto festa? Peste vi ha colto, cattivelli!”.
Da qui, induzione all’isolamento e alla diffidenza che si accompagna alla mortificazione della società libera; guarda un po’! Essere liberi è peccato!
• Il secondo siluro: “Terapia Intensiva? 7 su dieci non vaccinati? Maledetti non vaccinati!”.
Da qui, guerra civile e sociale fra buoni e cattivi, ben collocati nei loro gironi infernali.
Però, una mente critica potrebbe domandarsi cosa sarebbe successo ribaltando, in senso veritiero, la Verità: “Terapia Intensiva? 3 su 10 vaccinati? Maledetto vaccino!”.
Ora è più notizia ammalarsi gravemente come non vaccinato o ammalarsi gravemente come vaccinato (addirittura del 30%)?
• Il terzo siluro: “Raddoppiano i ricoveri fra i minorenni?”.
Questo è pura menzogna, come prima detto, perché nel corpo dell’articolo si parla non di un raddoppio (100%), ma di un atteso 46% che è meno della metà.
Da qui, “vacciniamo anche i neonati!”.

Fra Subliminalità e Ipocrisia è condotta la TdoppioG (Tecnica di Gestione del Gregge). La politica, oggi, non è forse questa? Prima il Plagio, poi i Decreti. A quando il Disegno prospettico per il Paese? E il gregge obbedisce, inconsapevole e plagiato, belando qua e la, brucando qui e li, fin quando c’è pascolo.

Antonio Vox – Presidente “Sistema Paese – Economia Reale e Società Civile”FacebookTwitterWhatsAppEmailPrintCondividi

Share:
prev post next post

Leave a Comment Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Cosa sta succedendo alle cooperative?
  • L’ITALIA DELLA IMMIGRAZIONE
  • CLOUD COMPUTING IN THE WORLD
  • Ma che succede alle pensioni?
  • Cosmo, costanti universali, società

Categorie

  • Economia (15)
  • GIUSTIZIA (1)
  • POLITICA (27)
  • SANITA' (1)
  • SENZA CATEGORIA (36)
  • SOCIETA' (26)

Recent Posts

  • Il Gruppo dei Trenta

    Maggio 3, 2022
  • Cosa sta succedendo alle cooperative?

    Gennaio 21, 2023
  • L’ITALIA DELLA IMMIGRAZIONE

    Gennaio 21, 2023
  • CLOUD COMPUTING IN THE WORLD

    Gennaio 6, 2023

ArchivI

  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021

Commenti recenti

  • Twicsy su Manifesto dei principi Sistema Paese
  • FG su CHI E’ SISTEMA PAESE
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}