Partito Sistema Paese Partito Sistema Paese Partito Sistema Paese
  • Home
  • Chi Siamo
    • CHI E’ SISTEMA PAESE
    • FAQ
    • IL DISEGNO PROGRAMMATICO E POLITICO: sintesi.
    • MANIFESTO dei PRINCIPI
    • Manifesto dei principi Sistema Paese
    • presentazione politica sistema paese
  • FUNZIONI/RUOLI
  • Iscrizione
  • INTERVISTE
    • RASSEGNA STAMPA NON CONVENZIONALE
    • IL NOSTRO PENSIERO
  • I nostri candidati
  • Convegno meridionalista a Montecitorio
  • Galleria
  • Blog
  • Contatti
  • STATUTO PARTITO SISTEMA PAESE: Economia Reale & Società Civile
Donazioni
  • Home
  • /
  • POLITICA
  • /
  • Effetto Di Maio

Effetto Di Maio

17 Novembre 2021 Massimo Gardelli No Comments POLITICA

Massimo GardelliCostituzione, politica italiana

C’è un virus che imperversa nella politica italiana. No, non è il Covid o altra terribile malattia. E’ un virus che attacca inesorabilmente chi raggiunge il potere, la stanza dei bottoni.

E’ una forma di dislessia che ti fa rinnegare le promesse (“mai con quelli di Bibbiano”, Di Maio 18 luglio 2018), ti occlude la mente e ti fa dire delle boiate pazzesche (Bibbiano è solo un raffreddore-5 novembre 2019, Giuliano Limonta Presidente della commissione regionale sui minori voluta dal governatore Bonaccini) pur di negare l’evidenza e sostenere l’insostenibile.

E’ un virus che è latente, subdolo, che rimane in incubazione e non è prevedibile, non si palesa timidamente con dei sintomi ma esplode all’improvviso in modo devastante e a quel punto non ci puoi fare più niente perché è troppo tardi.

Le tue capacità cognitive cambiano, s’invertono e da giustizialista diventi garantista, da inflessibile a possibilista, da democratico e difensore della Costituzione (la più bella del Mondo, Benigni 2012) a sostenitore di concetti che se non fossero stati espressi dall’intellighenzia radical sarebbero state bollate inequivocabilmente fasciste: le minoranze… pardon, la minoranza degli italiani deve piegarsi ai diktat della maggioranza.

Il titolo non rende giustizia al povero Di Maio, è vero che sembrerebbe un capro espiatorio mediatico! L’ho usato come provocazione emblematica di un malessere etico che incombe da decenni sulla nostra politica ma che ha raggiunto ora un apice che fino a due anni fa si sarebbe ritenuto impensabile, impossibile.

I cavalieri bianchi e immacolati, capitanati dal buon Toninelli (9 luglio 2020), tuonavano contro i Benetton per la strage del ponte Morandi chiamando, giustamente, in causa il Draghi che fece da intermediario alla svendita delle Autostrade voluta da Prodi (1998) e Berlusconi (2003) che poi risultò un regalo grazie a un giroconto fiscale. In tono più mellifluo, ma comunque puntuale, si scagliarono contro il predecessore piddino Del Rio che praticamente non gestì durante il suo mandato la manutenzione e i contratti di gestione ai privati delle autostrade Italiane.

Ora con quelli che erano i peggior nemici, additati come il demonio, sono alleati, complici di una disfatta della politica che non ha eguali nella storia della nostra Repubblica. Testimonianza di ciò è il più grande astensionismo elettorale nella recente elezione amministrativa che è stata salutata come una vittoria dall’eterno partito che riesce sempre a governare anche quando non è eletto.

Anche questa esternazione di gioia dimostra la pochezza della consapevolezza politica e del cinismo di una classe dirigente che anziché cogliere il dissenso della maggioranza degli elettori, enfatizza la propria vittoria sulle macerie (di cui sono co-artefici) del Paese che dovrebbe tutelare, gestire.

Una buona vittoria è quando conquisti intatto un Paese e le sue risorse; se invece lo distruggi, hai perso vite umane per conquistare dei ruderi che poi devi ricostruire usando risorse che sarebbero servite per il tuo Paese.

Forse è troppo sperare che questi signori abbiano studiato la storia romana o addirittura Sun Tzu, fatto sta che stanno ballando inconsapevoli e felici sulle loro poltrone.

 Massimo Gardelli – Sistema Paese Economia Reale & Società CivileFacebookTwitterWhatsAppEmailPrintCondividi

Share:
prev post next post

Leave a Comment Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Cosa sta succedendo alle cooperative?
  • L’ITALIA DELLA IMMIGRAZIONE
  • CLOUD COMPUTING IN THE WORLD
  • Ma che succede alle pensioni?
  • Cosmo, costanti universali, società

Categorie

  • Economia (15)
  • GIUSTIZIA (1)
  • POLITICA (27)
  • SANITA' (1)
  • SENZA CATEGORIA (36)
  • SOCIETA' (26)

Recent Posts

  • Il Gruppo dei Trenta

    Maggio 3, 2022
  • Cosa sta succedendo alle cooperative?

    Gennaio 21, 2023
  • L’ITALIA DELLA IMMIGRAZIONE

    Gennaio 21, 2023
  • CLOUD COMPUTING IN THE WORLD

    Gennaio 6, 2023

ArchivI

  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021

Commenti recenti

  • Twicsy su Manifesto dei principi Sistema Paese
  • FG su CHI E’ SISTEMA PAESE
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}