Partito Sistema Paese Partito Sistema Paese Partito Sistema Paese
  • Home
  • Chi Siamo
    • CHI E’ SISTEMA PAESE
    • FAQ
    • IL DISEGNO PROGRAMMATICO E POLITICO: sintesi.
    • MANIFESTO dei PRINCIPI
    • Manifesto dei principi Sistema Paese
    • presentazione politica sistema paese
  • FUNZIONI/RUOLI
  • Iscrizione
  • INTERVISTE
    • RASSEGNA STAMPA NON CONVENZIONALE
    • IL NOSTRO PENSIERO
  • I nostri candidati
  • Convegno meridionalista a Montecitorio
  • Galleria
  • Blog
  • Contatti
  • STATUTO PARTITO SISTEMA PAESE: Economia Reale & Società Civile
Donazioni
  • Home
  • /
  • SOCIETA'
  • /
  • I MEDIA: STRUMENTO DI INFORMAZIONE O PROPAGANDA?">I MEDIA: STRUMENTO DI INFORMAZIONE O PROPAGANDA?

I MEDIA: STRUMENTO DI INFORMAZIONE O PROPAGANDA?

13 Marzo 2022 Massimo Gardelli No Comments SOCIETA'

Pino Marelli 11 Marzo 2022


  • Pino Marelli
  • 11/03/2022
  • Editoriale

Nelle intenzioni originali, la stampa, e poi la televisione, è nata certamente come strumento d’ informazione al servizio del cittadino.

Questi si affidava alla correttezza delle notizie trasmesse e diffuse.

Celebri sono state le campagne giornalistiche che hanno portato finanche a dimissioni di Presidenti degli Stati Uniti come, ad esempio, lo scandalo Water Gate.

Era questa, infatti, la peculiarità del giornalismo d’altri tempi; spesso chiamato “giornalismo d’inchiesta” che appassionava tanto i lettori.

Ben presto, tuttavia, ci si è resi conto della grande influenza che i media possono esercitare sulla opinione pubblica. Ci si è resi conto di quanto i media possano indurre pensieri e convinzioni anche estranei alla realtà dei fatti. 

Il passo verso la utilizzazione dei media ai fini del condizionamento del pensiero è breve. 

Ora, la necessità della divulgazione di pensieri, opinioni e notizie si scontra 

con la parte oscura della manipolazione e della strumentalizzazione.

Sembra che, qui, si rinnovi l’eterna lotta tra il male e il bene, il buio e la luce.

È facile osservare come i media si discostino sovente dalla realtà della notizia fino a propinare fake news.

I “media ufficiali”, quelli del mean stream, sono ormai relegati a mero strumento di propaganda al soldo di sistemi e di governi di cui dovrebbero essere invece vigili controllori in assolvimento della delega che i popoli hanno loro concesso.  

A ogni azione corrisponde però una reazione e, come nella fisica, la società civile diviene sempre più consapevole e corre ai ripari alla ricerca delle verità perdute. Nascono dunque media alternativi, di CONTROINFORMAZIONE rispetto alla mean stream che si propone di sostituire la “informazione di regime”. Un esempio, come tutti sappiamo, sono i social che, nonostante l’impegno, sono difficili da controllare.

La guerra che affligge l’Ucraina è un tema di riferimento. Negli USA, come ormai in tutto il Mondo occidentale, si sta consumando un sordo e parallelo conflitto: da un lato, quello del main stream, la criminalizzazione di un Putin; dall’altro, quello della controinformazione, la ricerca delle colpe e delle cause, che appaiono mascherate, se non occultate, che hanno portato a questo conflitto, comunque da condannare. 

Sempre più gente si chiede se il Putin sia veramente un pazzo dittatore; sempre più gente vuole la verità dello scenario; sempre più gente crede che ci siano inconfessabili politiche orientate alla tensione piuttosto che alla pace. 

Ormai, è stata sdoganata la censura “a fin di bene” e l’ipocrita buonismo prevarica su chi cerca consapevolezza e verità…

La nostra società sta attraversando uno dei tanti periodi bui che la storia dell’umanità ha attraversato, ma mai come ora si era imposta un’arma tanto subdola come l’informazione deviata, ovvero la manipolazione.

Dopo due anni di strumentalizzazione della pandemia ora l’arma mediatica continua a uccidere cervelli dopo aver già ucciso milioni di persone.

Come sempre la verità, come già sta accadendo sul virus e vaccini, riuscirà a vincere ma sarà un lungo e doloroso travaglio che costerà ancora tante vittime e cervelli.

Tuttavia, questa lotta fra dominatori e dominati c’è sempre stata, ma speriamo che un futuro di rinascita di consapevolezza e coscienza non sia troppo lontano.

Pino Marelli 

SISTEMA PAESE – Società Civile & Economia Reale – Presidente Area Centro Nord America e Corrispondente USA

Share:
prev post next post

Leave a Comment Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Cosa sta succedendo alle cooperative?
  • L’ITALIA DELLA IMMIGRAZIONE
  • CLOUD COMPUTING IN THE WORLD
  • Ma che succede alle pensioni?
  • Cosmo, costanti universali, società

Categorie

  • Economia (15)
  • GIUSTIZIA (1)
  • POLITICA (27)
  • SANITA' (1)
  • SENZA CATEGORIA (36)
  • SOCIETA' (26)

Recent Posts

  • Il Gruppo dei Trenta

    Maggio 3, 2022
  • Cosa sta succedendo alle cooperative?

    Gennaio 21, 2023
  • L’ITALIA DELLA IMMIGRAZIONE

    Gennaio 21, 2023
  • CLOUD COMPUTING IN THE WORLD

    Gennaio 6, 2023

ArchivI

  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021

Commenti recenti

  • Twicsy su Manifesto dei principi Sistema Paese
  • FG su CHI E’ SISTEMA PAESE
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}