Partito sistema paese Partito sistema paese Partito sistema paese
  • Home
  • Chi Siamo
    • CHI È SISTEMA PAESE
    • FUNZIONI/RUOLI
    • FAQ
    • IL DISEGNO PROGRAMMATICO E POLITICO: sintesi.
    • MANIFESTO dei PRINCIPI
    • Manifesto dei principi Sistema Paese
    • presentazione politica sistema paese
    • I nostri candidati
  • Iscrizione
  • INTERVISTE
    • RASSEGNA STAMPA NON CONVENZIONALE
    • IL NOSTRO PENSIERO
  • STATUTO PARTITO SISTEMA PAESE
  • Dialogo e Orizzonti
  • Convegno meridionalista a Montecitorio
  • Blog
  • Contatti
  • Home
  • /
  • POLITICA
  • /
  • I Portuali di Trieste: lezione al Governo e ai capipopolo da piazza

I Portuali di Trieste: lezione al Governo e ai capipopolo da piazza

No Comments POLITICA

Antonio Voxgreen pass, portuali trieste

Non c’è alcun dubbio che sia in atto la transizione dalla centralità del parlamento sovrano, espressione di democrazia, ad una oligarchia dei poteri esecutivi, tecnocratici, finanziari e sovranazionali.  

L’esautorazione del Parlamento è sotto gli occhi di tutti; tutti la denunciano, a tratti. Ma sembra che nessuno se ne preoccupi. La domanda da porsi tuttavia è: come mai gran parte degli italiani non si accorge di questo processo che vuole limitare le libertà personali e concentrare tutte le decisioni su di una oligarchia?  

Una risposta potrebbe essere la constatazione che tutto si è svolto a piccoli passi, subdolamente, fino all’affondo prepotente di quest’ultimo periodo.

Si è cominciato con l’apparente inoffensivo “politically correct” che ha imposto di chiamare “operatore ecologico” il dignitoso spazzino; proseguendo, poi, con l’etichettare “fascismo”, riesumando un cadavere putrefatto di cento anni fa, ogni atto di violenza (che non è mai mancato nella storia dell’uomo); infarcendo di “buonismo” una tendenziosa propaganda; costruendo un sistema di depauperizzazione della classe media, imprenditrice, pensante e titolata, nella logica di un egualitarismo ipocrita che farà poveri tutti, senza distinzione.

La reazione popolare a queste iniziative, purtroppo, è stata frammentata e “di pancia”, gestita da confusionari capipopolo, non elaborata strategicamente, portata da una minoranza organizzata come una armata “Brancaleone” che è facilissimo infiltrare e indirizzare.  

Qualche volta il cittadino-elettore gli ha dato credito, come nel caso dei Grillini, ma ha trovato avventurieri disposti a tutto pur di percorrere la carriera politica per sostituire la loro disoccupazione. Sulla linea dell’egualitarismo ipocrita si trovano gli inviti dell’OCSE che, nel suo rapporto economico 2021 sull’Italia, dice in sostanza:

“Il Paese dovrebbe dare un sostegno finanziario mirato finché la ripresa non è in corso”. Vuol dire forse “aiutati che Dio ti aiuta”?

Con la intermediazione della tecnocrazia, significato è oscuro: di chiaro c’è solo che si intravedono “prelievi all’orizzonte”.

Ma qualcosa si muove. Appare, infatti, incredibile che i lavoratori portuali di Trieste abbiano dato una vera e propria lezione di educazione civica al governo intero. Questo, però, non capisce e, spinto dai giannizzeri del PD e di LeU, pretende di schiacciare la protesta pensandola promossa da una minoranza; ben poca cosa rispetto alla schiacciante maggioranza, autoreferenziale, di cui dispone.  

Quale è il vantaggio competitivo dei portuali di Trieste?

Il primo: via il green Pass per tutti come strumento di restrizioni della libertà.

Il secondo: controllo delle intemperanze violente per non offrire alibi agli interventi polizieschi del governo.  

Il terzo: due sole paroline: “ad oltranza” per non dare l’impressione che si abbia a che fare con un fuoco di paglia.

È una lezione di civiltà e maturità al governo e ai capipopolo da piazza.

E i media nazionali? Quasi ignorano le proteste, le eclissano, le snobbano, le sminuiscono: giannizzeri dell’oligarchia al lavoro, il Minculpop in azione. Finanche la Chiesa, grande esperta di gestione popolare, con Viganò, mai smentito dalla Curia, ha preso consapevolezza del viaggio intrapreso dalla oligarchia. Quando si sveglierà anche il popolo, quello sonnacchioso e steso sul sofà di casa?

Antonio Vox, Presidente “Sistema Paese” – Economia Reale & Società Civile

prev post next post

Leave a Comment Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • I grandi assenti
  • La caduta dei miti
  • Italia, terra promessa? Aboubakar Soumahoro: punta d’iceberg
  • Il pericoloso marketing psicosociale di Fratoianni
  • Degenerazione sociale. O cosa

Commenti recenti

  1. Twicsy su Manifesto dei principi Sistema Paese
  2. FG su CHI E’ SISTEMA PAESE
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}