Partito Sistema Paese Partito Sistema Paese Partito Sistema Paese
  • Home
  • Chi Siamo
    • CHI E’ SISTEMA PAESE
    • FUNZIONI/RUOLI
    • FAQ
    • IL DISEGNO PROGRAMMATICO E POLITICO: sintesi.
    • MANIFESTO dei PRINCIPI
    • Manifesto dei principi Sistema Paese
    • presentazione politica sistema paese
    • I nostri candidati
  • Iscrizione
  • INTERVISTE
    • RASSEGNA STAMPA NON CONVENZIONALE
    • IL NOSTRO PENSIERO
  • STATUTO PARTITO SISTEMA PAESE
  • Convegno meridionalista a Montecitorio
  • Blog
  • Contatti
  • Home
  • /
  • GIUSTIZIA
  • /
  • La sinistra italiana nella bufera

La sinistra italiana nella bufera

11 Marzo 2023 Massimo Gardelli No Comments GIUSTIZIA

Questa volta si tratta di mazzette al Parlamento europeo. Si sa ben poco e molto confuso, ma quello che trapela è un terremoto.

Sembra che sia coinvolta, insieme al padre, la vicepresidente del Parlamento Europeo Eva Kaili, eurodeputata socialista greca, arrestata, in flagranza di reato, nell’ambito dell’indagine della Procura di Bruxelles. Sembra, che la polizia belga abbia trovato, durante una perquisizione nella sua abitazione, “sacchi di contanti”.
La Eva Kaili è stata immediatamente sospesa dal gruppo dei Socialisti dell’Eurocamera ed espulsa dal suo partito greco Pasok.
Sospesa, anche, con effetto immediato, dal suo ruolo di vicepresidente del Parlamento europeo e da tutti i poteri, compiti e deleghe, da Roberta Tedesco Triccas, coniugata Metsola, maltese, presidente del Parlamento europeo. Questo ha ratificato la decisione a larghissima maggioranza.
Sembra che si sia soltanto agli inizi della indagine, ma la tensione negli ambienti europei è palpabile.
Per ora si sa solo che diversi italiani sono coinvolti.
Ma chi sono questi italiani?
In pole position, Antonio Panzeri e Luca Visentini.
Il primo, Antonio Panzeri, ex eurodeputato del PD (Socialisti e Democratici) ed es sindacalista della CGIL, è stato arrestato; stessa sorte alla moglie e alla figlia, dopo convalida della Corte d’Appello di Brescia. L’uomo avrebbe usato “metodi ingegnosi e spesso scorretti per raggiungere i suoi scopi”, così si legge in un atto notificato. Avrebbe, inoltre, fruito, insieme alla famiglia, di una vacanza da € 100 mila. Ma anche nella sua abitazione sono stati trovati “sacchi di contante”.
Antonio Panzeri, non più del PD, era membro di Articolo Uno, il partito di Roberto Speranza, da cui è stato immediatamente sospeso.
Il secondo, Luca Visentini, persona conosciutissima, ex sindacalista della UIL, per un decennio a capo della Etuc, la Confederazione dei sindacati europei, è stato recentemente eletto segretario generale della International Trade Union Confederation, la confederazione mondiale dei sindacati.

Le accuse sono di concorso in associazione per delinquere, corruzione e riciclaggio.
La procura di Bruxelles dice che “un Paese del Golfo avrebbe tentato di influenzare le decisioni economiche e politiche del Parlamento europeo versando ingenti somme di denaro o offrendo regali di grande entità a terzi che ricoprono posizioni politiche o strategiche di rilievo all’interno del Parlamento europeo”.
Sembra che il Paese del Golfo sia il Qatar, insieme al Marocco. Ma anche altri Paesi sono nel mirino della Procura belga.
Ai signori sopracitati, si aggiungono Francesco Giorgi, assistente parlamentare dii Andrea Cozzolino, parlamentare europeo del PD e compagno della Kaili (che sembra sia “pentito”) e Niccolò Figà-Talamanca, della Ong “No Peace Without Justice” di Bonino e Mogherini, legata al Partito Radicale Transnazionale.
Tutti, in qualche modo, legati alla Ong Fight Impunity il cui presidente è Antonio Panzeri.
Un minestrone complicato e preoccupante: sinistra e socialisti, diritti civili e umani, democrazia, Stato di diritto e giustizia internazionale, Ong!
Un’area tematica dove non si lesinano risorse e si fanno poche domande.
Infatti, non è tanto il delitto in sé, ma è l’area tematica, scenario del delitto, che getta luce opaca, e disgustosa, sul panorama e sui frequentatori.

Intanto la concessione dei visti speciali ai qatarioti per entrare agevolmente in EU, già votata il 1° dicembre, è stata sospesa. Pietro Bartolo (Pd) e Marc Tarabella (socialista), votanti a favore, si sono dimessi dai ruoli nel gruppo S&D e da tutte le commissioni.
Ammonta ad oltre un milione e mezzo di euro il totale delle banconote trovate dalla polizia belga nel corso delle perquisizioni alle abitazioni di Antonio Panzeri e dell’ex vicepresidente dell’Eurocamera Eva Kaili.

Emerge, in tutta la sua prepotenza, una rete immonda di interconnessioni, a guisa di “crosta”, che, facendo scempio di ogni valore umano, tuttavia, strumentalizzato per ottenere benefici e risorse gratuite, ha come obiettivo il cinico arricchimento personale e l’adozione di una vita facile ed agevole, ricca di viaggi, hotel a 5 stelle, accoglienze principesche e deferenti.
E chi è “arrivato” non se ne vuole andare più, sfruttando la rete acquisita.
Il tutto con i soldi dei popoli, ignari e inconsapevoli.
Non è questa la “politica delle relazioni” che ha preso il posto della “politica dal disegno prospettico”?
Qui Morale ed Etica non hanno cittadinanza, ma vige la regola della interazione amichevole, del compromesso, dello scambio merce e della raccomandazione, massimo vulnus, quest’ultima, dello ius naturalis e di ogni Costituzione Civile, perché è lesiva dei diritti dei terzi non appartenti alla “crosta”.
Facciamo peccato se paragoniamo questi metodi a quelli di una vastissima associazione a delinquere?
Come si fa a non essere assaliti da una montagna di dubbi?
A pensar male, si fa peccato. Intanto, però, l’immagine dell’Italia si offusca e si radicalizza sempre più, offrendo terreno fertile ai tanti pregiudizi.
Quando manderemo a casa questi scalatori sociali?

Antonio Vox – Presidente “Sistema Paese” – Economia Reale & Società Civile

FacebookTwitterWhatsAppEmailPrintCondividi

Share:
prev post next post

Leave a Comment Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Il mondo USA e getta
  • In Europa qualcosa si muove
  • L’Italia è finita?
  • La politica delle “brache in mano”
  • La sinistra italiana nella bufera

Categorie

  • Economia (15)
  • GIUSTIZIA (2)
  • POLITICA (29)
  • SANITA' (1)
  • SENZA CATEGORIA (37)
  • SOCIETA' (29)

Recent Posts

  • Il Gruppo dei Trenta

    Maggio 3, 2022
  • Il mondo USA e getta

    Marzo 11, 2023
  • In Europa qualcosa si muove

    Marzo 11, 2023
  • L’Italia è finita?

    Marzo 11, 2023

ArchivI

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021

Commenti recenti

  • Twicsy su Manifesto dei principi Sistema Paese
  • FG su CHI E’ SISTEMA PAESE
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}