Partito Sistema Paese Partito Sistema Paese Partito Sistema Paese
  • Home
  • Chi Siamo
    • CHI E’ SISTEMA PAESE
    • FAQ
    • IL DISEGNO PROGRAMMATICO E POLITICO: sintesi.
    • MANIFESTO dei PRINCIPI
    • Manifesto dei principi Sistema Paese
    • presentazione politica sistema paese
  • FUNZIONI/RUOLI
  • Iscrizione
  • INTERVISTE
    • RASSEGNA STAMPA NON CONVENZIONALE
    • IL NOSTRO PENSIERO
  • I nostri candidati
  • Convegno meridionalista a Montecitorio
  • Galleria
  • Blog
  • Contatti
  • STATUTO PARTITO SISTEMA PAESE: Economia Reale & Società Civile
Donazioni
  • Home
  • /
  • SOCIETA'
  • /
  • … ma è Natale

… ma è Natale

6 Gennaio 2023 Massimo Gardelli No Comments SOCIETA'

Dopo mesi d’impegni riesco finalmente a scrivere di nuovo. In questo periodo mi venivano in mente mille articoli da scrivere, con numeri, statistiche, sentenze, scandali.
Ma è Natale! E’ il periodo della tregua, del “vogliamoci bene”, del “pensiamo ai più sfortunati”…
E’ Natale! Il periodo giusto per raccogliere le firme e fare emergere nuove proposte politiche alle prossime elezioni che la Lombardia ha voluto addirittura anticipare; un diejà-vu di questa estate in cui il nostro garante della Costituzione e equidistante Presidente Mattarella ha indetto iper veloci elezioni rendendo ancora impossibile per molti concorrere alle elezioni. E si perché in Agosto avere uffici e istituzioni funzionanti e persone disponibili a firmare nei gazebo era praticamente impossibile come d’altronde ora a Natale e le sue feste.
Coincidenza?
Comunque il panorama politico di questa estate non è cambiato molto.
I nuovi partitini hanno imparato poco dalla lezione estiva e sono ancora restii a unirsi almeno per scopo se non per identità frammentando ancora una volta una proposta politica in nome di una neo identità, simbolo o bandiera.
PROPOSTA= consiglio, parere, suggerimento. Tutto questo può avvenire se c’è un obiettivo, un progetto, una visione.
Vecchia e “nuova” politica propongono gli stessi errori ma nessuno, o quasi, propone progetti e soluzioni.
Si, è Natale, un Natale costellato di scandali, di corruzione, di decessi improvvisi, di personaggi che dovrebbero essere già in galera e invece vengono candidati per dirigere e finire di distruggere il Bel Paese in nome di ideologie, fedi, poteri e denaro.
Personaggi sempre più potenti e sempre più vuoti raccolgono consensi grazie a propagande che solo un popolo ormai disperato può ancora far finta di credere
I più sfortunati sono aumentati ma il loro destino non è cambiato. Sono numeri ancora (fortunatamente) in minoranza e come tale meno importanti nei consensi. Le progettazioni delle soluzioni vengono rimandate per lasciare spazio a strategie numeriche per possibili voti in una nazione in perenne campagna elettorale.
Ho cambiato idea e anche se è Natale vi do un po’ di numeri perché sono gli unici a non avere fede e quindi non hanno opinioni.
A oggi il 7.9% degli italiani è disoccupato di cui il 23.9% sono giovani.
Nel primo trimestre 2022 hanno chiuso 110.000 aziende e si prevede che entro la prossima metà del 2023 altre 120.000 chiuderanno.
La libertà di stampa dell’Italia è sprofondata al 58° posto nella graduatoria mondiale.
Il 27.8% degli italiani tra i 16 e i 65 anni è analfabeta funzionale (dati OSCE).
La media italiana dei posti letto in ospedale è di 318 su 100.000 abitanti contro la media OSCE di 467.
Tra pochi giorni verrà consegnato il nuovo pacco regalo natalizio al difensore della democrazia ucraina in cui è compreso l’ultimo grido del sistema di puntamento anti missili del valore di 800 Milioni/cad di € pari al costo di tre ospedali.
Potrei andare avanti per pagine a snocciolare dati facilmente fruibili in Internet ma sono sufficienti questi per capire, se si vuole, qual’ è il trend del nostro Paese, fino a pochi decenni fa eccellenza nel mondo.
In questi ultimi tre anni ci hanno abituato a considerare le opinioni come dati di fatto occultando e mistificando % e numeri, screditando i mezzi d’informazione non allineati e esaltando guru tramite il Mainstream. Ovvio che sale l’analfabetismo funzionale e ovvio che cala il controllo su chi gestisce la Cosa Pubblica che agisce sapendo di essere impune.
Quindi la domanda è:
Com’è possibile che ancora milioni d’ italiani votino le stesse persone che hanno ancora il coraggio di ricandidarsi e che hanno contribuito a tutto ciò?
Come può una persona raziocinante continuare a ripetere lo stesso errore in nome di un “meno peggio” definito non si sa con quali parametri?
Siamo in circolo vizioso da cui si fa fatica a capire come venirne fuori.
Il controllore non è in grado di controllare e il controllato questo lo sa ma questo non è bene!
Ma è Natale e 4.660.000 famiglie avranno poco da festeggiare perché non hanno reddito avendo perso il lavoro che significa dignità e libertà.
Ci rifugeremo ancora una volta nell’ottimismo che tutto presto migliorerà come per incanto tra luci e stelle sui balconi che illuminano strade buie testimoni di assurdi sanzioni e stupidi sacrifici.
Si, lo so, la storia si ripete e con essa i cicli up and down e quindi prima o poi ritorneremo up e ci scorderemo il down; ma a nessuno è mai venuto il desiderio di essere protagonista del cambiamento e non solo spettatore?
La scelta consapevole rimane l’unica soluzione per rompere questo incantesimo ma richiede fatica, coraggio e umiltà indispensabili per confrontarsi, dialogare e trovare soluzioni e compromessi.
Ma è Natale. E allora auguri a tutti.

                                          Massimo Gardelli –  Sistema Paese Società Civile & Economia Reale

Share:
prev post next post

Leave a Comment Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Cosa sta succedendo alle cooperative?
  • L’ITALIA DELLA IMMIGRAZIONE
  • CLOUD COMPUTING IN THE WORLD
  • Ma che succede alle pensioni?
  • Cosmo, costanti universali, società

Categorie

  • Economia (15)
  • GIUSTIZIA (1)
  • POLITICA (27)
  • SANITA' (1)
  • SENZA CATEGORIA (36)
  • SOCIETA' (26)

Recent Posts

  • Il Gruppo dei Trenta

    Maggio 3, 2022
  • Cosa sta succedendo alle cooperative?

    Gennaio 21, 2023
  • L’ITALIA DELLA IMMIGRAZIONE

    Gennaio 21, 2023
  • CLOUD COMPUTING IN THE WORLD

    Gennaio 6, 2023

ArchivI

  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021

Commenti recenti

  • Twicsy su Manifesto dei principi Sistema Paese
  • FG su CHI E’ SISTEMA PAESE
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}