il solco e la molla
Il cervello umano è un complesso meccanismo chimico/elettrico che ci permette di analizzare e elaborare miliardi di dati al giorno. Con questa definizione edificante, l’uomo ha creato una narrazione autoreferenziale
Il cervello umano è un complesso meccanismo chimico/elettrico che ci permette di analizzare e elaborare miliardi di dati al giorno. Con questa definizione edificante, l’uomo ha creato una narrazione autoreferenziale
Vi ricordate il Forteto, Val d’Enza, Bibbiano e, ultimamente, altri fattacci simili? Dopo un primo brevissimo clamore mediatico, non se ne è saputo più nulla: ha preso piede una sorta
Si è cominciato con alcune news provenienti da UK, sulla carenza di energia. I media, subito, pregiudizialmente e di parte, si sbizzarriscono sulla “emergenza” inglese: “scaffali vuoti… chiaro effetto della
Su “La Repubblica” del 10 luglio 2021 leggiamo una recensione, dai toni trionfalistici, al G20 di Venezia (Arsenale) a presidenza italiana con anfitrione il ministro dell’Economia, Daniele Franco. Di che si
Un articolo apparso sul Washington Post del 16 ottobre dichiara tragica la situazione italiana, non per le infiltrazioni “fasciste”, ma perché il nostro Paese è emblema di un “nuovo territorio per una
Antonio Voxgreen pass, portuali trieste Non c’è alcun dubbio che sia in atto la transizione dalla centralità del parlamento sovrano, espressione di democrazia, ad una oligarchia dei poteri esecutivi, tecnocratici, finanziari